ASUS RT AX88U il router con il WiFi 6 ultraveloce

ASUS RT AX88U il router con il WiFi 6 ultraveloce

ASUS RT AX88U il router con il WiFi 6 ultraveloce il nuovo router ad alte prestazioni dell’azienda taiwanese, conforme allo standard 802.11ax

ASUS presenta il suo nuovo Router ultraveloce da gaming il RT-AX88U il nuovo router ad alte prestazioni dell’azienda taiwanese, conforme allo standard 802.11ax (WiFi 6) e capace di offrire una connessione WiFi fino a 6000 Mbps.

Il top di gamma ASUS arriverà sul mercato entro metà ottobre, inizialmente a Singapore e successivamente sui mercati internazionale il prezzo si aggira intorno ai 376 euro.

ASUS RT-AX88U è dotato di 4 antenne esterne per una copertura ottimale, e ben 8 porte Gigabit LAN che garantiscono la massima connettività.

ASUS RT AX88U il router con il WiFi 6 ultraveloce

Fonte

ASUS RT AX88U il router con il WiFi 6 ultraveloce

ASUS RT-AX88U supporta la funzionalità AiMesh, permettendo di inserire il router in una rete mesh con altri dispositivi ASUS compatibili;

da segnalare poi la tecnologia Target Wake Time (TWT) che ottimizza la programmazione di trasmissione dei pacchetti ai dispositivi connessi

in modo da permettere agli stessi di estendere la modalità sleep.

Tra le novità del Wi-Fi 802.11ax troviamo OFDMA, sigla di “Orthogonal Frequency-Division Multiple Access”, una tecnologia oggi usata per migliorare la capacità delle reti LTE.

Quando ci si collega a un router 802.11ac su un canale a 20, 40, 80 o 160 MHz, ogni volta che un router invia un’informazione a un client usa tutto il bandwidth disponibile in quel canale, senza badare alla quantità d’informazione che deve essere inviata.

OFDMA permette a questi canali di essere suddivisi, aumentando la quantità di dato che può essere inviata e ricevuta verso/da differenti dispositivi nello stesso momento.

Inoltre c’è una tecnologia  Wake Time (TWT) che permette a router e client wireless di concordare sui tempi di connessione

consentendo al router di minimizzare la sovrapposizione di dispositivi che hanno bisogno di connettività regolare ma non continua.

I dispositivi moderni, che verificano regolarmente la presenza di aggiornamenti o altre informazioni, potrebbero sfruttare questa soluzione per ridurre al minimo la congestione della rete.

AMCOMPUTERS

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento