Asus Zenfone Zoom S lo smartphone duro a morire

Asus Zenfone Zoom S lo smartphone duro a morire prodotto di fascia medio-alta che ha doppia fotocamera e batteria da 5000 mAh
Annunciato ormai diversi mesi fa ma in procinto di fare il proprio ingresso ufficiale sul mercato italiano solo nel corso delle prossime settimane, ASUS Zenfone Zoom S
è un prodotti di fascia medio-alta che ha nella doppia fotocamera e nella batteria da 5000 mAh i suoi indiscussi punti di forza.
Questo ASUS Zenfone Zoom S non ha infatti, purtroppo, una vera e propria identità personale, apparendo più che altro come una accozzaglia di soluzioni già viste e miscelate in un design ibrido
che non può certo lasciar soddisfatti gli utenti che cercano uno smartphone funzionale ma che tengono in considerazione anche l’aspetto esteriore.
Asus Zenfone Zoom S lo smartphone duro a morire
Purtroppo la batteria da 5000 mAh necessità un certo quantitativo di spazio e quindi ecco che per contenere lo spessore Asus ha dovuto allargare lo smartphone rendendo praticamente impossibile l’impugnatura ad una sola mano,
complice anche la finitura dello chassis che è abbastanza liscia e scivolosa. Praticamente irraggiungibile anche il sensore per il riconoscimento delle impronte che,
per quanto rapido e preciso, ho utilizzato, in sostanza, solo in fase di configurazione.
Parliamo di una unità da 5.5 pollici di diagonale e risoluzione FullHD, ovvero 1920×1080 pixel.
Interessante il fatto che si tratti di un display AMOLEDFortunatamente ASUS ha integrato nelle impostazioni del display stesso la possibilità di modificare la calibrazione del pannello regolando saturazione e bilanciamento del bianco.
Presenti anche quattro preset tra cui il miglior compromesso mi è sembrato quello denominato “filtro luce blu”.
Molto buona la visibilità anche quando esposto alla luce del sole per via dell’altissimo contrasto e sicuramente ottimo anche l’angolo di visione
che non soffre di particolari decadimenti anche molto lontano dall’angolo di visione ottimale.
Asus Zenfone Zoom S lo smartphone duro a morire
Materiali: alluminio, antenne in plastica, Gorilla Glass 5
Dimensioni e peso: 154,3 x 77 x 7.9 mm / 170 grammi
Display: 5.5″ AMOLED, 1920×1080 pixel
OS: Android OS v6.0.1 con ZenUI
Processore: Snapdragon 625: octa-core 64bit up to 2.3GHz / GPU Adreno 506
Fotocamera posteriore: 12MP+12MP, lente 28mm f/1.7 e zoom ottico 2.3x, AF Laser
Registrazione Video:: 4K @30fps, 1080p @30 e @60fps
Fotocamera anteriore: 8 MP con autofocus / registrazione video 1080p@30fps
Memoria: 4GB di RAM e 128GB di memoria integrata espandibile
Connettività: LTE, Wi-Fi ac Dual Band, GPS/GLONASS, Bluetooth 4.2, USB-C 3.1
Batteria: 5,000mAh con ricarica rapida
Altro: Sensore per impronte
Nella media la ricezione del segnale mentre dobbiamo sicuramente sottolineare la bontà dell’audio in chiamata, sempre pulito e con volume molto alto sia in capsula che in vivavoce.
Buono l’audio in generale, anche per quanto riguarda la riproduzione di contenuti multimediali per i quali, come anche per il vivavoce, abbiamo la possibilità di attivare una modalità apposita per l’utilizzo in esterna.
Si tratta di una calibrazione che aumenta il volume dei toni alti e medi, in modo da migliorare l’ascolto in presenza degli immancabili rumori dell’ambiente che ci circonda.
Presente ovviamente il WiFi, in versione dual-band, e non manca nemmeno il Bluetooth 4.2, oltre che GPS con A-GPS e GLONASS. Niente NFC,
purtroppo, una mancanza che con l’incremento dei sistemi di pagamento mobile si farà sempre più importante con il passare del tempo.