Come difendere la Privacy da Google

Come difendere la Privacy da Google Mail, Google Drive, YouTube
Google Maps utilizando dei piccoli passaggi proteggeremo i nostri dati.
Google è, indubbiamente, il colosso del web più importante
grazie alle offerta di servizi che mette a disposizione.
Tuttavia, Il motore di ricerca Google ideato nel 1997 dai due studenti
di Stanford Sergey Brin e Larry Page
ha implementato e incrementato fornendo agli utenti servizi innovativi
utili (Gmail, Google Drive e Google Foto) e soprattutto gratuiti.
Inoltre, Quando utilizziamo software presenti su Internet o app smartphone
non ci rendiamo conto di quanti dati personali stiamo fornendo a Google
o a qualsiasi altra software house.
Ogni giorno utilizziamo Google Mail, Google Docs, Google Drive
YouTube, Google Maps e soprattutto il motore di ricerca.
Questi servizi sembrano gratuiti, in realtà non è così.
Infatti, Big G ci chiede qualcosa in cambio:
i nostri dati personali le nostre abitudini giornaliere.
Tutte informazioni che Google raccoglie durante la giornata
e inserisce nel suo database per migliorare la profilazione dell’utente.
In questo modo Mountain View può utilizzare i nostri dati
per offrirci sempre pubblicità adatte a nostro profilo.
Come difendere la Privacy da Google
come difendere la privacy da Google
Google History, è il database con tutte le ricerche effettuate dall’utente
Basterà fare l’accesso al sito web di Google “Le mie attività”
per avere ben chiaro la potenza del servizio:
una raccolta minuto per minuto dei siti che si visitano online
dei video che si vedono su YouTube e della musica che si ascolta.
Se un hacker riuscisse a entrare nel proprio account Google
la propria vita online sarebbe compromessa.
Nelle varie sezioni in cui è suddivisa la pagina Le mie Attività
una è dedicata alla possibilità di cancellare i propri dati personali:
cliccando su “Elimina attività ”
Come difendere la Privacy da Google
l’utente potrà scegliere quali tipo di informazioni eliminare definitivamente.
Google permette di scegliere tra tutti le diverse applicazioni e servizi
che mette a disposizione: Android, Google Trips, Maps
Ricerca video e ricerca immagini
Non sarà la soluzione definitiva, ma può essere un buon inizio
per mettere al sicuro i propri dati personali.