Digital Key permette di sbloccare e guidare auto senza chiavi

Digital Key permette di sbloccare e guidare auto senza chiavi
Si può già utilizzare lo smartphone come chiave dell’automobile se si possiede il veicolo giusto, tuttavia non è una cosa comune o standard a tutti i marchi automobilistici e questo ne ha penalizzato l’adozione come sistema.
Presto però si potrebbe avere la soluzione, dato che il consorzio Car Connectivity, un mix di importanti brand di smartphone e automotive, ha pubblicato uno standard Digital Key 1.0 che permetterà di scaricare una chiave virtuale in grado di sbloccare il proprio veicolo, avviarne il motore e perfino condividere l’accesso con altri guidatori.
Non c’è da sorprendersi se il primo punto su cui si concentra questa nuova tecnologia sia la sicurezza, infatti il produttore dell’auto utilizzerà un sistema affidabile già esistente per inviare la chiave digitale al telefono, il quale a sua volta utilizzerà la tecnologia NFC a distanza ravvicinata per garantire l’accesso al veicolo.
Digital Key permette di sbloccare e guidare auto senza chiavi
Fonte
Non sarà quindi possibile sbloccare l’auto da casa, ma bisognerà essere in prossimità del veicolo col proprio telefono tra le mani, stesso discorso varrebbe per i potenziali ladri, rendendo l’eventuale tentativo di furto un affare piuttosto complicato.
Ci vorrà comunque un po’ di tempo prima che le aziende automobilistiche implementino questa funzione, quindi i giorni a cercare le chiavi in tasca non sono ancora finiti.
Apple, LG e Samsung sono tra i marchi di telefoni cellulari che si sono prestati alla nuova tecnologia, mentre per quanto riguarda le case automobilistiche troviamo BMW, Hyundai e il gruppo Volkswagen.
Il nuovo sistema sembra convenire a tutti coloro che tendono a dimenticare le chiavi, ma potrebbe essere essenziale per altri aspetti per quanto riguarda le auto del futuro.
Marchi come Link&Co stanno iniziando a offrire il car sharing come loro caratteristica principale e questa tecnologia potrebbe essere molto utile per accessi temporanei della propria auto ad altre persone, come ad esempio ai propri figli per una notte o al proprio vicino per il weekend.
Tutto questo renderebbe la condivisione molto più semplice e immediata e ridurrebbe il costo di proprietà per gli acquirenti.