Formula 1: Ferrari novità per contrastare la Mercedes

Formula 1: Ferrari novità per contrastare la Mercedes
la Ferrari SF90 pronta a disputare il gran Premio di Singapore
con le nuove evoluzioni
Dopo le vittoriose gare di Spa e Monza, la Ferrari SF90
Si prepara per disputare il Gran Premio Di Singapore
Tuttavia, la tappa sul tortuoso e lunghissimo tracciato cittadino
di Singapore ha caratteristiche opposte ai circuiti adatti alla SF90
Una pista ricca di curve a 90 gradi, che mette a dura prova l’impianto frenante
e dove conta avere un elevato carico aerodinamico e una buona trazione
in uscita dalle curve lente
Formula 1: Ferrari novità per contrastare la Mercedes
Tuttavia, La Mercedes è la Red Bull sono favoriti in questo gran premio
e bisognerà fare attenzione
Tuttavia, il team italiano auspica di vivere un weekend di Formula 1
da protagonista e di riuscire a cogliere un risultato positivo.
Sulla carta non è semplice, però in queste settimane a Maranello
hanno svolto un intenso lavoro per arrivare più preparati possibile a Singapore.
Formula 1: Ferrari novità per contrastare la Mercedes
Le Novità introdotte alla Ferrari per il gran premio di Singapore
Sospensioni e Sterzo Formula 1
Il tracciato infatti si compone da tratti molti guidati
per un totale di 23 curve che non danno tregua al pilota.
Tuttavia, è fondamentale riuscire a fornire ai piloti una monoposto
che sia precisissima all’anteriore, ma anche stabile al posteriore.
Sono presenti anche nel settore centrale e finale dei tornanti
e dunque la corsa dello sterzo dell Ferrari dovrà essere aumentata.
Raffreddamento Formula 1
inoltre, e Importantissimo il raffreddamento delle parti meccaniche
dove Power Unit e cambio saranno messi a dura prova.
E’ probabile che vedremo degli ingombri aerodinamici maggiori
soprattutto al posteriore e sopra le pance, che garantiranno
maggiore “respirazione” alla Ferrari nelle sue componenti.
Ricordiamo che Ferrari ha introdotto a Monza la nuova Power Unit
che oltre a fornire più cavalli, ha una migliore affidabilità.
Carico Aerodinamico Formula 1
In conclusione sulla Ferrari SF90 conta molto il giusto assetto aerodinamico.
La Ferrari potrebbe trovarsi più a suo agio nel primo settore di questo circuito
dove vi è il rettilineo del traguardo, e il lungo allungo dopo curva tre.
Mentre potrebbe iniziare a faticare di più rispetto a Mercedes e Red Bull
nei settori tortuosi e tecnici due e tre.
Li conterà molto avere poco sottosterzo e una grande trazione
che sono i punti deboli della rossa.