Google Pixel Buds VS Apple AirPods confronto

Google Pixel Buds VS Apple AirPods confronto

Google Pixel Buds VS Apple AirPods confronto due dispositivi estremamente differenti a livello di estetica e design e funzionalità

Le loro strade si sono incrociate nel 2007, quando entrambe tentarono di lanciare sul mercato il primo smartphone della storia.

In quel caso la spuntò Apple, che con il primo iPhone riuscì immediatamente a lasciare il segno.

Da allora i destini di Apple e Google, per lo meno sul fronte dei dispositivi mobili, non si sono più divisi.

Dai sistemi operativi agli smartphone, passando per app e suite cloud, i due colossi della Silicon Valley si sfidano da oltre un decennio a colpi di dispositivi, annunci e novità epocali.

L’ultimo terreno di scontro tra i due giganti hi-tech è quello degli auricolari senza fili. Apple ha lanciato i propri nell’autunno 2016 in concomitanza con il lancio dell’iPhone 7 Plus

(anche se gli utenti hanno dovuto attendere qualche mese prima di riuscire ad acquistarli), mentre Google ha risposto un anno dopo, quando ha tolto i veli dal suo Pixel 2 XL.

Tuttavia, Nonostante i 12 mesi di differenza, le strategie della casa di Cupertino e di quella di Mountain View sembrano simili:

sfruttare le cuffiette wireless per affermare la propria superiorità nel campo degli assistenti vocali personali.

Google Pixel Buds VS Apple AirPods confronto

Fonte

Google Pixel Buds VS Apple AirPods confronto

A parte questo, gli Apple AirPods e i Google Pixel Buds sono due dispositivi estremamente differenti. Prima di tutto, gli auricolari di Big G non sono completamente wireless: a differenza degli AirPods, hanno un cavo che li unisce e tiene insieme.

inoltre, Le differenze proseguono a livello di estetica e design, caratteristiche tecniche e funzionalità.

Ad esempio, nonostante entrambi i prodotti possono essere fatti ricadere nel settore degli auricolari wireless, Apple AirPods e Google Pixel Buds non potrebbero essere più differenti.

Scheda tecnica

Scheda tecnica Google Pixel Buds e Apple Airpods

Inoltre, Le caratteristiche tecniche dei due auricolari wireless sono piuttosto simili, anche se si differenziano in alcuni punti fondamentali.

Apple, ad esempio, utilizza un accelerometro anche per il riconoscimento vocale, mentre Google sembra esser riuscita a dotare le sue cuffie senza fili di funzionalità più smart.

Tuttavia, Vediamo in dettaglio come sono fatti gli Apple AirPods e i Google Pixel Buds.

Scheda tecnica Google Pixel Buds
Dimensioni e peso. 20,4 x 20,4 x 20,5 millimetri per 14 grammi
Ricarica wireless. Sì, attraverso la custodia
Connettività. Bluetooth con pairing facilitato
Controlli. Touch sulla superficie esterna dell’auricolare destro
Batteria. 120 mAh; durata di 5 ore di riproduzione audio
Sensori. Accelerometro
Compatibilità. Tutti i dispositivi con Android 5.0 e successivi; tutti i dispositivi Apple con iOS 10 e successivi (per il supporto ad Assistente Google e alla traduzione istantanea, controllare qui)

Google Pixel Buds VS Apple AirPods confronto

Scheda tecnica Apple AirPods

Dimensioni e peso. 16,5 x 18,0 x 40,5 mm per 4 grammi ognuno
Ricarica wireless. Sì, attraverso la custodia
Connettività. Bluetooth con pairing immediato grazie al chip W1
Controlli. Touch sulla superficie esterna degli auricolari
Batteria. 62 mAh; durata di 5 ore di riproduzione audio
Sensori. Doppio sensore ottico; accelerometro per rilevazione del movimento; accelerometro per riconoscimento vocale

Compatibilità. iPhone 5 e successivi, iPad mini 2 e successivi, iPad Air e successivi, iPad Pro e successivi, iPod Touch (sesta generazione); Apple Watch (WatchOS 3 e successivi); MacOS Sierra e successivi

Inoltre, A livello estetico, i due auricolari senza fili di Apple e Google non potrebbero essere più differenti.

Prima di tutto, gli Apple AirPods sono completamente wireless, comunicando tra di loro grazie ai due sensori ottici presenti al loro interno; i Pixel Buds, invece, sono collegati da un cavo che assicura il passaggio di dati e note tra i due auricolari.

AMCOMPUTERS

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento