Nuova modalità di pagamento PagoPa 

Nuova modalità di pagamento PagoPa

Nuova modalità di pagamento PagoPa

sviluppata dell’ Agenzia delle Entrate per offrire

questa nuova modalità di pagamento ai cittadini.

L’Agenzia delle Entrate rinnova i metodi di pagamento

da ottobre 2019, i vecchi bollettini RAV spariranno gradualmente

in favore dei nuovi bollettini pagoPA.

PagoPa è una modalità che consente il pagamento dei tributi

in maniera semplice e sicura, completamente digitale

e Tuttavia, permette di scegliere lo strumento di pagamento

anche il denaro fisico.

Una volta effettuato il pagamento, a differenza che in passato

il cittadino riceve in tempo reale l’avvenuto pagamento

e la Pubblica Amministrazione chiude la posizione debitoria aperta.

Questo dovrebbe ridurre al minimo, nel corso dei prossimi anni

i casi di “cartelle pazze” o di mancata attestazione dei pagamenti.

Nuova modalità di pagamento PagoPa

Fonte

Nuova modalità di pagamento PagoPa

 

Piattaforma pagoPA: cos’è

Nuova modalità di pagamento PagoPa

è attiva da alcuni anni e, negli ultimi 36 mesi

ben 4,7 milioni di pagamenti sono già stati ricevuti

dall’Agenzia delle Entrate inizialmente era divisa tra più enti

ma con il decreto Semplificazioni del dicembre 2018

è stata creata la società PagoPA S.p.a.

alle dirette dipendenze della Presidenza del Consiglio.

 

Nuova modalità di pagamento PagoPa, in altre parole, non è un sito

(ma esiste il sito Internet dove trovare informazioni sul servizio)

ma è una piattaforma, per i pagamenti di pubbliche amministrazioni.

Al momento sono oltre 20 mila gli enti creditori aderenti a pagoPA

tra Comuni, Aziende Sanitarie Locali, Università pubbliche

Camere di Commercio e altri Enti Pubblici.

 

Tuttavia Tramite la Nuova modalità di pagamento PagoPa

è possibile effettuare i pagamenti direttamente sul sito

o sull’applicazione mobile

(dell’Ente creditore, non di pagoPA)

o attraverso i canali fisici e online di banche

e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP)

come ad esempio le agenzie di banca

gli home banking, gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL

Lottomatica e Banca 5 e presso gli uffici postali.

 

Ciò vuol dire che possiamo pagare un tributo o un servizio pubblico

tramite pagoPA praticamente da ovunque e in qualunque modo.

Tramite pagoPA possiamo pagare tributi, tasse, utenze, rette

quote associative bollo auto e molto altro.

Con pagoPa è possibile pagare in contanti o in digitale

(bancomat, carta di credito).

 

Come pagare un bollettino pagoPA

Una volta ricevuto un bollettino pagoPA possiamo scegliere

se pagarlo usando la prima o la seconda sezione.

Per pagare da soli tramite i canali online basta

aprire l’app o il sito della propria banca

inquadrare il QR Code e tutti i dati del bollettino

verranno mostrati a video.

 

Non ci resterà che effettuare il pagamento.

Altrimenti potremo andare sul sito dell’Ente che dobbiamo pagare

ed entrare nella sezione pagoPA, inseriremo il codice da 18 cifre.

Se l’Ente ha un’app, ci permetterà di inquadrare il QR Code per pagare.

Se invece vogliamo pagare presso uno sportello fisico

dobbiamo portare con noi il bollettino cartaceo ricevuto a casa:

allo sportello non faranno altro che inquadrare il codice

e dirci quanto dobbiamo pagare, poi potremo scegliere

il nostro metodo di pagamento preferito.

In ognuno di questi casi, pochi secondi dopo la fine della transizione

l’Ente creditore riceverà l’avviso che abbiamo pagato

AMCOMPUTERS

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Lascia un commento