Videocamere di sicurezza: pericolo Privacy
Videocamere di sicurezza: pericolo Privacy
In questi l’ultimi tempi, Le telecamere connesse
sono sempre più numerose all’interno delle nostre abitazioni
Tuttavia, hanno un costo abbordabile inferiore a un antifurto
Pertanto le videocamere permettono di controllare
la casa da remoto tramite lo smartphone e possono
essere installate con molta facilità.
Davanti a tutti questi vantaggi è normale che una persona
decida di acquistarne almeno un paio, installandole in ogni stanza dell’abitazione.
Ma come tutti i dispositivi connessi alla rete, le telecamere di videosorveglianza IP
nascondono dei problemi relativi alla Privacy
Videocamere di sicurezza: pericolo Privacy
In altre parole, Anonymous, un gruppo di hacktivists, ha da poco lanciato l’allarme
decine di migliaia di telecamere sono a rischio e possono essere controllate
da remoto da cracker senza scrupoli.
Le videocamere IP hanno grossi problemi di sicurezza che dipendono dai produttori
che scelgono la stessa password per tutti i loro prodotti.
Per un pirata informatico è un gioco da ragazzi riuscire a scoprire la chiave di sicurezza
e prendere il controllo di migliaia di dispositivi in poco tempo.
Tuttavia, Entrando all’interno della videocamera, gli hacker possono iniziare a registrare
la vita delle persone, anche i momenti più intimi, e venderli nel dark web.
In altre parole, Per difendersi da questi pericoli è necessario fare un po’ di attenzione
e mettere in campo alcune azioni che aumentano la sicurezza delle telecamere IP.
La prima cosa da fare quando si acquista un dispositivo di questo tipo è cambiare
la password impostando una chiave di sicurezza complessa con caratteri alfanumerici.
Videocamere di sicurezza: pericolo Privacy come difendersi
Dopo aver cambiato la password, controllate sempre la disponibilità aggiornamenti
software che risolvono dei bug legati alla sicurezza informatica.
Videocamere di sicurezza: pericolo Privacy come difendersi
In conclusione, vi consiglio di controllate sempre il produttore
spesso per risparmiare poche decine di euro si acquistano videocamere di aziende
che non investono in sicurezza informatica e realizzano dispositivi facilmente hackerabili.