Vodafone arriva la rete mobile 4.5G fino a 800 Megabit al secondo

Vodafone rete mobile 4.5G fino a 800 Megabit al secondo
Il team di Vodafone annuncia l’esordio nel nostro Paese
della nuova rete mobile 4.5G, capace di raggiungere
velocità di trasferimento dati fino a 800 Megabit al secondo.
Pertanto, grazie alla nuova rete, dovrebbe essere possibile
navigare a una velocità quasi raddoppiata rispetto al network 4G
rendendo così la fruizione dei contenuti streaming più piacevole.
A dire dell’operatore mobile, lag ed esitazioni saranno soltanto un lontano ricordo.
Ad esempio, la rete 4.5G di Vodafone permetterà di scaricare la puntata della propria serie
tv preferita in 30 secondi o un intero album di 12 canzoni in un solo secondo, così come di
utilizzare applicazioni sempre più sofisticate e ad alto consumo di banda
(realtà virtuale o programmi professionali).
Vodafone rete mobile 4.5G fino a 800 Megabit al secondo
SI INIZIA DA FIRENZE E PALERMO
Al momento per sfruttare la nuova rete di Vodafone è necessario utilizzare un Samsung
Galaxy S8 o Galaxy S8 Plus e il servizio è già disponibile a Firenze e Palermo
(a Milano è “limitato” a 550 Megabit al secondo).
Entro marzo 2018 il servizio sarà esteso a Napoli, Torino, Bologna, Roma e Genova.
Pertanto, Vodafone ha anche lanciato una nuova campagna pubblicitaria con protagonista
Patrick Dempsey, che si trova ad affrontare un test drive mozzafiato su un’auto da corsa
con i vetri oscurati, guidata attraverso la rete 4.5G di Vodafone.
In occasione del lancio della nuova rete 4.5G di Vodafone, è on air una campagna di
comunicazione con protagonista Patrick Dempsey.
L’attore e pilota americano affronta un test drive mozzafiato su un’auto da corsa
con i vetri oscurati, guidata attraverso la rete 4.5G di Vodafone.
Il 4.5G rappresenta un’evoluzione dello standard LTE (i.e. LTE Advanced Pro)
che incide principalmente sul miglioramento di velocità, reattività delle applicazioni
e capacità della rete. Il 4.5G è inoltre la base di partenza per l’introduzione di una nuova
generazione di servizi da cui i clienti possono trarre benefici ancor prima dell’arrivo del 5G.