Attenzione Truffe criptomonete tutto quello che ce da sapere

Attenzione Truffe criptomonete tutto quello che ce da sapere

Attenzione Truffe criptomonete tutto quello che ce da sapere

Il mercato delle criptovalute sta crescendo molto in fretta e non ha attirato solamente le attenzioni degli investitori e dei semplici utenti che sono alla ricerca di un facile guadagno.

Anche pirati informatici e truffatori hanno iniziato a interessarsi all’argomento, cercando di capire come potessero trarne vantaggio.

Gli hacker sono stati i più lesti e grazie allo sviluppo di particolari virus e malware hanno iniziato a infettare programmi e siti internet per cercare di rubare le criptovalute degli altri utenti. Ma non solo.

Negli ultimi mesi si è sviluppato anche il fenomeno del cryptojacking, attraverso il quale i pirati informatici prendono il controllo dei PC delle altre persone e iniziano a utilizzarli per produrre criptomonete. In questo scenario di per sé già abbastanza complicato per gli utenti, si sono aggiunti anche i truffatori.

Il mercato delle criptovalute è ancora molto giovane e sono veramente pochi gli utenti esperti. La maggior parte cerca di informarsi tramite la Rete e segue i consigli di coloro che reputa esperti.

Ma non sempre lo sono. Imbattersi in un truffatore è più semplice di quello che si può pensare.

Attenzione Truffe criptomonete tutto quello che ce da sapere

Fonte

Attenzione Truffe criptomonete tutto quello che ce da sapere

Finora l’attenzione delle persone e della stampa si è concentrata solamente su un paio di criptomonete: Bitcoin, Ethereum, Ripple, Litecoin (sono quelle a più alta capitalizzazione).

Ma non sono le uniche. Negli ultimi mesi ne sono state create tantissime e tutte hanno conosciuto una crescita impetuosa.

Ed è proprio in questo mare magnum di criptovalute che si annidano le truffe. Non tutte le monete virtuali sono solide come i Bitcoin e molte potrebbero regalare delle brutte sorprese agli investitori.

I truffatori stanno cercando di sfruttare l’hype crescente intorno al mondo delle criptovalute per cercare di guadagnare il più possibile in poco tempo.

Prima di acquistare a cuor leggero una moneta, è necessario fare attenzione e analizzare approfonditamente la sua “storia”.

Ci sono dei segnali di allarme che permettono di riconoscere se si tratta o meno di una possibile truffa. Bisogna solamente essere in grado di saperli riconoscere.

Una criptomoneta deve potere essere scambiata con soldi veri

Una criptomoneta deve potere essere scambiata con soldi veri

Attenzione Truffe criptomonete tutto quello che ce da sapere

Se tra le condizioni di acquisto di una criptovaluta c’è l’impossibilità di scambiarla con la moneta corrente, è molto alta la possibilità che sia una truffa.

Tutte le principali criptomonete, come ad esempio Bitcoin ed Ethereum, offrono la possibilità di essere convertite in soldi veri. Se questo non è possibile, allora vuol dire che c’è qualcosa di strano.

Si potrebbe trattare di uno schema Ponzi (uno schema di vendita truffaldino che promette facili guadagni se si riesce a reclutare nuovi investitori, che diventeranno anche loro parte della truffa) creato solamente per far scambiare la moneta all’interno di una comunità chiusa. Truffando gli utenti che decidono di acquistare la criptomoneta.

Una delle tattiche utilizzate dai truffatori è di far crescere senza sosta la propria moneta virtuale. In questo modo le persone sono invogliate a investire e il guadagno finale per i truffatori è più elevato. Ma se una moneta cresce sempre senza mostrare nessun segno di rallentamento, non è una cosa normale.

Essendo le criptovalute delle monete, devono sottostare alle normali regole del mercato (il perfetto equilibrio tra domanda e offerta). Ci sono dei momenti in cui crescono e altri in cui perdono di valore. Non si può veder aumentare il proprio valore per sempre.

AMCOMPUTERS

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento