AV1 nuovo codec video gratuito sviluppato da Google

AV1 nuovo codec video gratuito sviluppato da Google Mozilla Cisco
La Alliance for Open Media, anche nota come AOM ha annunciato
ufficialmente la prima versione del nuovo codec video chiamato AV1.
Si tratta di un codec completamente royalty free
sviluppato in collaborazione con i maggiori esponenti
in ambito tecnologico per quanto riguarda l’industria dello streaming.
AV1 nasce dalla necessità di avere un codec per il quale le piattaforme
di streaming video e i produttori di contenuti non dovessero pagare
i diritti al altre associazioni come, ad esempio, la Moving Picture Expert Group
meglio nota come MPEG, proprietaria di codec video come h.264 e HEVC.
AOM ha quindi unito il knowhow acquisito da Google nello sviluppo del proprio VP9
quello di Mozilla, al lavoro su Daala e per finire le conoscenze di Cisco
che a sua volta era al lavoro sul proprio codec detto Thor.
Le tre aziende appena citate, quindi, hanno unito le proprie tecnologie per creare
un unico codec che li sconfigga tutti, giusto per parafrasare uno dei pilastri
della cinematografia moderna, e che allo stesso tempo non corra
il rischio di infrangere qualche brevetto.
AV1 nuovo codec video gratuito sviluppato da Google Mozilla Cisco
La lista dei partner aderenti alla AOM è davvero lunga e raccoglie firme
importanti come quelle di Amazon, Netflix e Microsoft, a testimonianza dell’importanza
di questo nuovo codec che, verosimilmente, sarà presto adottato
da molti produttori di contenuti.
Proprio per questo motivo la IETF starebbe pensando di inserire il codec
tra i suoi standard e dargli il nome di NETVC.
AV1 nuovo codec video gratuito sviluppato da Google Mozilla Cisco
In termini di prestazioni AV1 sarebbe, secondo quanto dichiarato, in grado di offrire
una compressione maggiore del 30 o anche 40 per cento rispetto a quanto
sono in grado di offrire rivali come VP9 e HEVC.
AOM ha anche dichiarato che AV1 sarà presto lo standard più diffuso per la riproduzione
di contenuti 4K UHD cross-platform, portando colori più intensi, luci più brillanti
e ombre profonde, il tutto con un consumo di dati notevolmente inferiore.
AV1 nuovo codec video gratuito sviluppato da Google Mozilla Cisco
E per quanto riguarda le foto? Recentemente aziende del calibro di Apple, Google
e Microsoft hanno adottato, o messo le basi per farlo, il nuovo formato HEIF
caratterizzato però dagli stessi potenziali problemi di licenze e brevetti dell’HEVC.
Proprio per questo motivo, i membri della AOM, sono al lavoro anche su un nuovo codec
dedicato alle foto e chiamato AV1 Still Image File Format, abbreviato AVIF,
che permetterà di salvare le immagini con qualità e dimensioni che saranno
verosimilmente assimilabili a quanto ottenibile utilizzando lo standard HEIF.