Instagram come richiedere la spunta blu come account verificato

Instagram come richiedere la spunta blu come account verificato
Instagram ha introdotto un ampio set di nuovi strumenti focalizzati sulla sicurezza e la trasparenza. In un post sul blog intitolato “Nuovi strumenti per mantenere Instagram sicuro”, la società annuncia tre aggiornamenti significativi:
una sezione “Informazioni su questo account” per fornire agli utenti più informazioni sugli account con un grande numero di followers, un modulo attraverso il quale gli account possono richiedere l’ambita spunta blu per la pagina verificata e un supporto per le app di terze parti.
La nuova sezione “Informazioni su questo account” di Instagram è progettata per offrire agli utenti maggiori informazioni che possono essere utilizzate per valutare la legittimità di un account.
La funzione sarà disponibile toccando il pulsante del menu da un account con una copertura notevole e fornirà informazioni come quando è stato creato un account, il paese in cui è registrato, i follower in comune e uno storico sui cambi del nome di quell’utente nel tempo.
Instagram come richiedere la spunta blu come account verificato
Fonte
A settembre, le persone che disporranno di account in grado di raggiungere un pubblico vasto potranno rivedere le informazioni sui propri account che saranno presto disponibili al pubblico Instagram offrirà agli account una procedura per richiedere la spunta blu per la verifica sulla piattaforma, standardizzando un processo che è sinora stato poco chiaro.
La tanto agognata spunta blu per gli account verificati potrà essere richiesta tramite il profilo di un utente toccando l’icona del menu, scegliendo Impostazioni e “Verifica richiesta”.
Instagram esaminerà quindi la richiesta, chiedendo agli utenti di “fornire il nome utente dell’account, il nome completo dell’utente ed una copia di un documento di identità o ti un certificato per l’attività commerciale”, informazioni che non saranno rese disponibili al pubblico.
Instagram sta aggiungendo il supporto per le app di autenticazione di terze parti come Google Authenticator e DUO Mobile che forniscono metodi più affidabili di autenticazione a due fattori (2FA).
La mossa è uno sforzo lungamente atteso per rendere Instagram più robusto contro le minacce agli account degli utenti, notoriamente vulnerabili agli attacchi che clonano le SIM.