Windows 11 Microsoft rilascia una nuova build la 22000.65
Windows 11 Microsoft rilascia una nuova build la 22000.65
del nuovo Sistema Operativo disponibile al download
per tutti coloro che sono iscritti al canale Dev.
Tuttavia, Questa build, com’è lecito attendersi
mette mano al codice sistemando un gran numero di bug
e apportando vari miglioramenti in termini
di funzionalità e anche di coerenza grafica.
Tuttavia, Tra le novità più rilevanti c’è la comparsa di un campo dedicato alla ricerca
all’interno del menu Start e la reintroduzione dell’opzione “Aggiorna”
nel menu di scelta rapida del desktop.
Non ci sono da segnalare feature inedite: eventualmente avremo quindi modo di vederle
nelle versioni successive che dovrebbero essere rilasciate nelle prossime settimane.
Windows 11 Microsoft rilascia una nuova build la 22000.65
In altre parole, Windows 11 build 22000.65 contiene numerosi cambiamenti, miglioramenti
e correzioni, che è possibile nell’ultimo post di Microsoft Windows Insider Blog.
Tuttavia, le nuove caratteristiche che Microsoft ha aggiunto non sono ancora definitive
Inoltre, vi ricordo essendo una preview prima del lancio Ufficiale sicuramente
Microsoft cambierà delle impostazioni sul suo nuovo sistema operativo Windows 11
Di seguito vi riportiamo l’elenco dei cambiamenti e dei miglioramenti introdotti
da questa nuova build Windows 11 22000.65
corretto un exploit di esecuzione del codice remoto nel servizio Windows Print Spooler
noto come “PrintNightmare“, come documentato in CVE-2021-34527 .
Risolto un problema per cui non era possibile fare clic sul pulsante Mostra desktop
con il mouse all’estremità della barra delle applicazioni.
Dopodichè, risolto un problema per cui la data e l’ora nella barra delle applicazioni non
riflettevano il tuo formato preferito.
Inoltre, risolto un problema per cui la finestra di anteprima poteva non visualizzare l’intera
finestra al passaggio del mouse su Visualizzazione attività sulla barra delle applicazioni.
Windows 11 Microsoft rilascia una nuova build la 22000.65
Risolto un problema premendo ESC o facendo clic sul desktop non si chiudeva la
finestra delle miniature di anteprima dell’app aperta se si impostava
lo stato attivo dopo aver premuto WIN + T.
In conclusione, risolto un problema per cui se si ruota un PC in orientamento verticale
e di nuovo in orizzontale, le icone delle app potrebbero non essere visualizzate
nella barra delle applicazioni nonostante ci sia spazio.