Chrome nuova funzione avvisa in caso di truffa

Chrome nuova funzione avvisa in caso di truffa un sistema
che ci avvisa nel caso stiamo per sottoscrivere
un abbonamento nascosto
Google ha deciso di inserire un nuovo strumento
di sicurezza informatica all’interno di Chrome.
Il browser di Big G sarà infatti dotato
di un sistema che ci avvisa nel caso in cui stiamo per sottoscrivere
un abbonamento nascosto all’interno di un sito maligno.
Gli hacker hanno riempito i social media e vari portali web con degli abbonamenti nascosti.
A noi sembra di partecipare ad iniziative per offerte e regali e invece inserendo
i nostri dati, spesso basta solo il numero di cellulare
sottoscriviamo un abbonamento che scala i soldi del nostro credito
senza la nostra autorizzazione.
Chrome nuova funzione avvisa in caso di truffa un sistema
Chrome ha deciso allora di informare gli utenti con un avviso quando i siti
o i social media con l’inganno cercano di far sottoscrivere
loro un qualsiasi piano a pagamento.
In pratica, con Chrome 71 quando inseriremo i nostri dati se un sito
sta cercando di farci sottoscrivere un abbonamento a qualsiasi servizio
un messaggio pop-up ci avviserà del “pericolo” che stiamo per correre.
Chrome nuova funzione avvisa in caso di truffa
Se tutti i dettagli sui pagamenti fossero nascosti
Chrome etichetterà il sito come non affidabile e avviserà di questo i suoi utenti.
Vengono considerati fraudolenti anche quei siti che mostrano le opzioni di pagamento
solo una volta che l’utente ha ormai attivato un abbonamento.
E in Internet tra le truffe informatiche questo è lo schema più adottato al momento
dai cyber criminali.
Chrome nuova funzione avvisa in caso di truffa un sistema
Chrome metterà in allarme anche nei siti in cui le spese non sono chiare e plausibili.
Per fare un esempio, se un piano in abbonamento non riporta tutte le voci
che hanno portato a degli aumenti o a un determinato costo finale il sito
verrà considerato come poco attendibile dal sistema di monitoraggio
anti-truffa generato da Mountain View.
Chrome nuova funzione avvisa in caso di truffa da parte di hacker
L’aggiornamento con questa nuova funzione verrà rilasciato a inizio dicembre 2018.