Una nuova truffa legata ad Amazon via sms come difendersi
Una nuova truffa legata ad Amazon via sms come difendersi
Negli ultimi giorni un SMS sospetto sullo smartphone
che ci segnala un’attesa di ritiro del nostro pacco Amazon
Prestiamo molta attenzione, perché si tratta di una nuova truffa
informatica escogitata da un gruppo di cyber criminali.
Tuttavia, Si tratta a tutti gli effetti di un classico tentativo di phishing.
In pratica gli hacker ci inviano un sms allo smartphone con scritto:
Pacchetto in attesa per (il nostro nome e cognome) si prega di controllare i dettagli e
confermare Allegato c’è il solito link maligno che ci reindirizza a un sito web
del tutto simile a quello di Amazon ma non quello originale, dove ci vengono chiesti tutti i
nostri dettagli dell’account che abbiamo registrato sul famoso e-commerce.
Una nuova truffa legata ad Amazon
Tuttavia, Una volta inserite queste informazioni ci verranno rubate dai cyber criminali
che le useranno per accedere al nostro profilo Amazon e svuotare i soldi dalla carta
di credito che abbiamo registrato sul sito.
Per fortuna difendersi da truffe come queste è abbastanza semplice
ecco come riuscirci e mettere così in salvo i nostri soldi.
Una nuova truffa legata ad Amazon via sms come difendersi
Per capire che si tratta di una truffa questa dell’SMS di Amazon non bisogna essere
degli esperti di sicurezza informatica, Amazon non richiede via SMS nessuna
operazione relativa all’aggiornamento dei dati sul nostro account.
Nessun pacco dunque potrà essere respinto, non inviato o bloccato a causa di una nostra
non risposta a quel messaggio.
Una nuova truffa legata ad Amazon via sms come difendersi
Per ogni operazione su account e consegna dobbiamo affidarci solo ed esclusivamente
all’area riservata presente nella pagina del nostro profilo sul famoso e-commerce.
Dunque è buona norma non cliccare mai su link sospetti che ci arrivano non solo via SMS
ma anche nella nostra posta elettronica.
Non importa che il mittente si spacci come Amazon o un’altra azienda famosa presso la
quale abbiamo un profilo online.
Per gli hacker è semplicissimo rubare l’identità e i loghi di marchi tanto popolari.
Una nuova truffa legata ad Amazon via sms come difendersi
In secondo luogo se per errore dovessimo cliccare sui link e venissimo reindirizzati
su siti Internet creati dagli hacker controlliamo bene gli URL che spesso
sono leggermente diversi da quelli originali.