WhatsApp truffa per gli utenti Vodafone

WhatsApp truffa per gli utenti Vodafone

WhatsApp truffa per gli utenti Vodafone,ottenere dati personali e documenti di riconoscimento in modo da poterli rivendere poi nel dark web.

Le potenzialità di WhatsApp sono praticamente infiniti Inviare i messaggi è solo una delle tante funzionalità a disposizione, possiamo effettuare chiamate e videochiamate, inviare immagini, video e documenti.

WhatsApp, però, offre anche la possibilità ai malintenzionati di truffare le persone è molto facile entrare in contatto con una persona (basta conoscere il numero) e convincerla ad acquistare un prodotto o a cambiare operatore telefonico.

Molti utenti sono stati contattati da un utente che si finge un operatore Vodafone, promettendo fantastici sconti se si cambia tariffa telefonica.

Si tratta logicamente di una truffa ai danni dell’operatore telefonico Vodafone

l’azienda ha precisato che non contatta le persone su WhatsApp per offrire nuove tariffe

sul proprio account Twitter sta mettendo in guardia i propri clienti nel caso in cui venissero contattati da finti operatori Vodafone, devono contattare al più presto il servizio clienti.

WhatsApp truffa per gli utenti Vodafone

Fonte

WhatsApp truffa per gli utenti Vodafone

Un Hacker che si chiama Emma Bonini sta contattando tantissimi utenti

spacciandosi per operatore Vodafone che offre nuove tariffe telefoniche convenienti, per cellulare e per la rete fissa.

L’obiettivo del truffatore, però, è ottenere i dati personali e i documenti (patente e carta d’identità) in modo da poterli rivendere poi nel dark web.

La polizia di stato lancia l’allarme sul suo portale Ufficiale Riconoscere una truffa WhatsApp è molto semplice nella maggior parte dei casi il malvivente promette dei regali o dei buoni sconto, a patto che l’utente clicchi su un link e fornisca le proprie informazioni personali, tra cui anche i documenti d’identità.

Vi ricordiamo di fare molta attenzione a questi truffatori, e di non fornire assolutamente dati personali su WhatsApp

soprattutto se non conosciamo la persona che ci sta scrivendo.

AMCOMPUTERS

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento